sabato 11 marzo 2017

La nave di Teseo come esempio di naming editoriale recente

Nonostante i rivolgimenti, le fusioni, le acquisizioni e i conseguenti passaggi di mano e nonostante persino qualche fallimento che ha lasciato dei buchi, il panorama dei nomi delle case editrici italiane rimane saldamente novecentesco. In quel secolo si sono infatti consolidati i marchi editoriali che tuttora troviamo più facilmente quando camminiamo tra gli scaffali di una libreria di mattoni o navighiamo tra quelli di una libreria virtuale. I marchi editoriali recenti e con una discreta visibilità in libreria non sono moltissimi (anni fa se n'era affacciato uno con buona visibilità, Isbn edizioni, ma è appunto anche scomparso). Ora, se devo pensare a marchi apparsi di recente e con una buona visibilità, penso ad esempio a NN Editore, che deve buona parte della sua visibilità a un autore come Kent Haruf, e a La nave di Teseo, la casa editrice guidata da Elisabetta Sgarbi, che ha tratto in salvo parte del "pacchetto autori" che apparteneva a Bompiani prima del passaggio di questa a Giunti e che sicuramente presenta già un catalogo articolato con una buona visibilità in libreria. Il nome La nave di Teseo è un "classico" esempio di naming mitologico, che da un lato sembra accompagnare l'azione di traghettamento che ha segnato la prima fase di vita di questa casa editrice e dall'altro si presta ad assecondare le future navigazioni del catalogo (rimanda inoltre al "paradosso della nave di Teseo", di cui potete leggere qualcosa qui). I naming riconducibili alla mitologia, come noto a chi si interessa di nomi di marca, sono tra quelli più antichi e quello dei miti è un bacino che viene continuamente rispolverato per nuovi attingimenti.

1 commento:

  1. Si, un nome piuttosto classico da parte di un personaggio che con i nomi ci gioca ... come regista si è firmata anche Betty Wrong!

    RispondiElimina